Alberto Marangelo - Programmatore Roma
DIGIΓΔL EXPERT / IT ROMA
Corso di sviluppo Javascript
INFORMAZIONI DEL CORSO
Perchè Javascript?
JS È IL LINGUAGGIO DI PROGETTAZIONE DIGITALE MODERNO PER ECCELLENZA
JavaScript è uno dei linguaggi di programmazione più richiesti del settore informatico e dello sviluppo software.
Grazie alla sua sintassi relativamente semplice è facile da imparare e permette l'agevole transizione da un linguaggio all'altro rendendo i flussi di lavoro semplici e interconnessi.
Studiare JavaScript è una scelta eccellente per molte ragioni. In primo luogo, JavaScript è il linguaggio di programmazione più utilizzato per lo sviluppo di app e siti web, in più è supportato dalla maggior parte dei browser moderni e viene utilizzato per creare interazioni dinamiche e funzionalità avanzate.
Js è un linguaggio di programmazione super versatile che continua ad evolversi costantemente, rimanendo al passo con le richieste e le esigenze di mercato. Può essere utilizzato sia lato client che lato server. Sul lato client, JavaScript consente di creare interfacce utente interattive, animazioni, effetti visivi e molto altro ancora. Sul lato server, JavaScript può essere utilizzato con piattaforme come Node.js per la creazione di applicazioni web ad alte prestazioni e scalabili.
Studiare JavaScript offre una vasta gamma di opportunità professionali, un'ampia comunità di supporto e una grande flessibilità di applicazione. È un linguaggio di programmazione indispensabile per chiunque desideri diventare uno sviluppatore web competente e competitivo nel mercato del lavoro attuale.
CORSO E PIANO DI STUDI
Nel corso per professionisti e privati ogni lezione viene effettuata da remoto, dunque con l'uso del proprio computer e in call diretta con il professionista via google meet.
I vari argomenti del corso saranno trattati e spiegati di persona tramite gli schermi condivisi e con l'uso di esercizi mirati al fine di meglio apprendere i concetti trattati.
Gli argomenti del corso saranno:
-
➜ Introduzione a JavaScript
Come e da dove inziare. Piccole nozioni di storia. Impostare il proprio computer per usare js, impostare il primo file, avere il primo riscontro concreto.
» Esecuzione: Impostare il computer; creare un file html,css,js; attivare un "Hello world" via js -
➜ Eventi e manipolazione del "DOM"
Js consente di gestire eventi interattivi nella tua app come il clic o caricamenti. È possibile assegnare funzioni agli eventi per gestirli e gestire i dati in una pagina manipolando il Document Object Model (DOM) modificando dinamicamente il contenuto, lo stile e il comportamento della pagina e non solo.
» Esecuzione: Comprendere cos'è ed i tempi del DOM; Modificare uno o più elementi html -
➜ Variabili, tipi di dati di base e introduzione alle "funzioni"
Le parole chiavi "var", "let" e "const" per dichiarare dati nella memoria, le variabili con uno scopo più o meno ristretto nonchè il primo accenno alle funzioni e come usarle.
» Esecuzione: Costruire la prima funzione ed imparare a salvare dati in memoria. Comprendere come i dati si spostano nelle funzioni -
➜ Tipi di dati: Gli "ARRAY" e come gestirli
Js supporta diversi tipi di dati, tra cui numeri, stringhe, booleani ma anche array e oggetti. È un linguaggio a tipizzazione dinamica, il che significa che le variabili non sono strettamente vincolate a un tipo specifico e possono cambiare durante l'esecuzione del programma. Capiamo perchè e come usare questa caratteristica con e nelle funzioni
» Esecuzione: Recupero deli elementi in liste e manipolazione di array -
➜ La strutta IF-ELSE, SWITCH-CASE, TRY-CATCH
Js consente di gestire gli eventi basandosi su condizioni specifiche dettate dai programmatori e dagli eventi che avvengono nell'app. Impariamo come gestire tale risorsa.
» Esecuzione: Recupero deli elementi tramite l'uso delle condizioni e il controllo sui fallimenti -
➜ Ciclare i dati con le strutture WHILE, FOR, FOREACH, e gli altri loop
Iterare su un blocco di codice un numero noto di volte eseguendo controlli, espressioni e stati sempre diversi al fine di recuperare o eseguire azioni predisposte dal nostro sistema informatico.
» Esecuzione: Esecuzione di un check durante un loop, l'ulso del while, intreduzione al concetto di oggetto con il foreach -
➜ Tipi di dati: Gli "OBJECT" informatici
Js è un linguaggio orientato agli oggetti. Gli oggetti possono essere definiti utilizzando le parentesi graffe ({}) e possono contenere proprietà e metodi. Le proprietà sono coppie chiave-valore, mentre i metodi sono funzioni associate all'oggetto.
» Esecuzione: Studiare il concetto di "oggetto informatico", salvataggio e manipolazione dati in un oggetto -
➜ Modelli di funzioni avanzate e il concetto di "Classi" in javascript
Come costruire, richiamare e gestire elementi tramite l'uso di singleton, funzioni metodo, classi e istanze in javascript.
» Esecuzione: Il concetto e l'esecuzione di metodo, singleton e di classe in javascript -
➜ Gestire le chiamate fuori dal sistema
Recuperare i dati tramite chiamate specifiche XHR e Fetch, apprendere il concetti di base della comunicazione con i server e tradurre in dati le sue risposte tramite l'uso di sistemi sincroni e asincroni.
» Esecuzione: Come interpellare un server, recuperare dei dati, esaminare il concetto di API javascript -
➜ Introduzione ai sistemi avanzati
Comprendere fin dove è possibile spingersi con l'uso di javascript, l'ausilio delle librerie esterne, node js, react ed altro...
» Esecuzione: Chiacchierata finale sull'uso ed il futuro di javascript e di possibili nuovi passi
Puoi ottenere tutte le informazini facilmente via whatsapp da "qui"
Le ultime recensioni
Per ragioni di privacy nomi e cognomi sono di fantasiaMi sono trovato benissimo, è un corso serio e professionale. Consiglio.
Ottimo per l'università. Senza non avrei compreso le basi della programmazione!!
Venendo dal mondo del marketing pensavo di non essere troppo lontana per capire come si programma, invece dopo il corso riesco meglio con il mio sito web!
E' cortese e molto preparato. Consiglierei questo corso anche in azienda se fosse per me.
Che dire? E' un'ottimo sistema per iniziare a capire bene l'informatica e come usare uno dei più richiesti linguaggi. Ho costruito il mio piccolo sito da me, è un grande traguardo! Consigliatissimo!!
Ho iniziato questo corso perchè avevo bisogno di un tutor sull'informatica. Oggi ho nettamente più chiaro come approcciare alla cosa! Consigliatissimo!
Paziente, preparato, simpatico. La materia è ostica ma fila liscia ogni lezione esercizio dopo esercizio... Consigliato!
Numero uno! Preparatissimo e ti segue passo passo nel spiegarti tutto, domanda per domanda. Io mi sono trovata benissimo!
⇪ Torna in cima